lunedì 17 novembre 2025

"1984" – George Orwell: Nazismo, Stalinismo, Fascismo – 2ª puntata




1984 di George Orwell non è solo – come già detto nella puntata precedente – il romanzo della rappresentazione del regime sovietico nel momento in cui il Grande Fratello (Stalin) si impossessa saldamente del potere contro Goldstein «Il traditore originario, il primo ad aver contaminato la purezza del partito» (Trotsky), ma più in generale è la testimonianza di ogni forma di totalitarismo. Chi ha coniato il termine e il concetto? Può definirsi totalitario qualsiasi regime autoritario oppure occorre che il controllo sugli individui sia tale  da suscitare, prima il terrore e la cieca obbedienza, poi il consenso spontaneo e, infine, addirittura l’amore per chi detiene il potere?   La lezione di Orwell è proprio in questa inarrestabile evoluzione del totalitarismo: da violento strumento di dominio e di repressione, esercitato dalla dittatura di un partito unico, a sistema in cui il governo totalitario si rende superfluo e persino controproducente. È questo il momento vagheggiato dalle élite intellettuali e finanziarie, quando l’opposizione politica cessa di essere davvero alternativa e diventa meramente formale, quando le coscienze dei sudditi si sono addormentate, e il consenso e l’amore giungono ormai spontaneamente al potere, mediante un’organizzazione capillare della società tecnologica che nulla lascia al caso e/o all’improvvisazione. • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Qui sotto il link a "1984" – George Orwell: distopia o realtà? – 1ª puntata    • "1984" – George Orwell: distopia o realtà?...   • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Volevo farvi i complimenti per la grande analisi su 1984. Volevo dare uno spunto tra lo scritto di ORWELL e il libro l'uomo è antiquato di Gunther Anders ex marito di HAnnah Arentd e allievo di Martin HIDEGGER. Gunther Anders centra in pieno il pensiero di ORWELL, perché attraverso i regimi totalitari soprattutto il nazismo pone la nascita della tecnica che è l'anima della scienza. Cioè l'uomo perde la centralità umana a scapito della gerarchia della struttura tecnica. Infatti la frase "ho solo eseguito gli ordini" viene utilizzata per dire:io rispondo alla struttura gerarchica e non più alla mia umanità. È una forma pensiero fondamentale nelle società attuale. È stato sconfitto il nazismo ma l'idea è stata assimilata dalla nostra società. Es:l'impiegato di banca che vende i titoli tossici ai risparmiatori ragiona come il Nazista. Devo venderli perché altrimenti se non lo faccio mi licenziano.
MRTV Italia
·
Alexa sa tutto
MRTV Italia
·